Questa ricetta è l’ideale per una colazione cremosa, sana e saziante.
Questo porridge, infatti, è a base di avena; un cereale ricco di fibre che:
- Rallentano lo svuotamento gastrico (e pertanto ci consentono di rimanere sazi a lungo);
- Promuovono la peristalsi intestinale (ovvero la regolarità);
- Aiutano a ridurre i picchi glicemici;
- Infine, un particolare tipo di fibra, i beta-glucani di cui l’avena è ricchissima, aiutano a ridurre il colesterolo.
Insomma, un cereale prezioso da inserire all’interno della nostra dieta quotidiana 🙂
In questa ricetta ti propongo un porridge proteico, ovvero con l’aggiunta di un ingrediente “segreto” del quale non sentirai minimamente il sapore, che però renderà la tua colazione ancora più equilibrata e saziante, soprattutto se sei uno sportivo.
Ecco il procedimento!
(ps: alla fine dell’articolo trovi il link alla video-ricetta! 😉 )
PORRIDGE PROTEICO RICETTA FACILE
INGREDIENTI
- 25 g di farina d’avena (io ho usato quella istantanea ovvero micronizzata, della BPR al gusto cioccolato);
- 25 g di fiocchi d’avena (io ho usato quelli della BPR al gusto latte e biscotti);
- 350 ml di acqua;
- 150 g di albume;
- topping a piacere.
NOTA: io ho usato farine già dolcificate. Se scegli di usare farina/fiocchi dal gusto neutro, dovrai dare un sapore al tuo porridge.
Puoi farlo dolce usando zucchero, miele, sciroppo d’acero, stevia, ecc. Ma anche salato! 😉
Inoltre puoi anche decidere di usare solo fiocchi o solo farina d’avena; l’importante è mantenere le proporzioni: per ogni parte di avena servono circa 7 parti di acqua e 3 parti di albume, anche se puoi variare in base ai tuoi gusti.
PROCEDIMENTO
- In un pentolino antiaderente aggiungi l’acqua e l’avena.
- Metti sul fuoco a fiamma media e mescola con un frustino fino a quando non inizierà ad addensarsi.
- Aggiungi l’albume e continua sempre a mescolare finché non sarà della consistenza che preferisci.
- Versa tutto in una ciotola capiente e ricopri con quello che ti piace: frutta fresca, frutta secca, bacche, polline, cocco grattugiato, cioccolata, ecc.
- Enjoy! 😉
Puoi mangiarlo sia caldo che freddo, anche il giorno successivo (si conserva in frigo).
MACRONUTRIENTI
- CALORIE: circa 240 Kcal
- CARBO: 27 g
- GRASSI: 4 g
- PROTEINE: 23 g
Qui sotto trovi il link alla mia video ricetta su YouTube. Sei già iscritto al canale?? 🙂
VIDEO RICETTA PORRIDGE PROTEICO
Provala e poi taggami su Instagram o Facebook con il tuo porridge, sono curiosa di vedere cosa userai come topping! 😀
0 commenti