Budino di albumi al cioccolato

da | 30 Maggio 2018

E’ scoppiato il caldo, siamo tutti (o quasi) a dieta e abbiamo quantità limitate di carboidrati e grassi da poter assumere.

La soluzione che vi propongo è così perfetta che sembra quasi irreale 😉

Un budino di albumi al cioccolato, super saziante, ipocalorico, con praticamente zero grassi e zero carboidrati!

Facile da fare, ottimo come spuntino o come colazione fresca per l’estate (magari da integrare anche con altro, ad esempio a me piace mangiarlo con yogurt greco bianco e frutta fresca, ma questo, ovviamente, cambia le calorie e i macronutrienti della ricetta).

In pratica sono solo le proteine dell’albume. Stop.

 

BUDINO DI ALBUMI AL CIOCCOLATO

 

INGREDIENTI

Per una porzione:

  • 100 g di acqua
  • 100 g di albume
  • 4 g di agar agar
  • 15 g di cacao amaro
  • dolcificante a piacere.

 

PROCEDIMENTO

  • In un pentolino unisci tutti gli ingredienti e mescola con un frustino;
  • Accendi il fuoco e scalda il tutto continuando a mescolare, finché non inizierà ad addensarsi;
  • Versa in una tazza e, una volta a temperatura ambiente, riponi in frigo per almeno tre ore (meglio tutta la notte);
  • Capovolgi su un piattino e guarnisci come preferisci;
  • Enjoy! 😉

 

MACRONUTRIENTI

  • CALORIE: circa 115 Kcal
  • CARBO: 4 g
  • GRASSI: 3 g
  • PROTEINE: 14 g

 

Qui sotto trovi il link alla mia video ricetta su YouTube. Sei già iscritto al canale?? 🙂

VIDEO RICETTA BUDINO DI ALBUMI

Provala e poi taggami su Instagram o Facebook con il tuo piatto! 😀

Articoli correlati

Mousse di avocado al cioccolato

Mousse di avocado al cioccolato

In chetogenica, soprattutto nelle prime fasi, ti può assalire quella voglia di dolce irrefrenabile... ma non hai carboidrati a disposizione! Ecco quello che ci vuole: una mousse di avocado facilissima e perfetta anche per concludere una cena in compagnia. Solo 3...

Keto Pizza

Keto Pizza

Come chi mi segue su Instagram, saprà, in queste settimane sto seguendo una dieta chetogenica (se vuoi sapere cos'è e come funziona ecco il link al video in cui lo spiego!), il che significa che non posso mangiare nessun tipo di fonte glucidica: niente dolci, frutta,...

Bastoncini Findus fatti in casa

Bastoncini Findus fatti in casa

  Quando ero piccola passavo molto tempo con i miei nonni e capitava spesso che rimanessi a casa loro fino all'ora di cena. La nonna, una volta a settimana, mi preparava i bastoncini Findus e li accompagnava sempre con un bel piatto di finocchi crudi, che lei...

Alice Gamba

Alice Gamba

Ciao, mi chiamo Alice Gamba e sono una ​Dietista, Biologa Nutrizionista e Personal Trainer​. La mia missione è farti sentire forte, energica e in armonia con il tuo corpo e con il cibo. Ti insegno come costruire il tuo benessere unendo all'alimentazione, il giusto esercizio e un profondo lavoro sul mindset, perché la "dieta"... è tutta un questione di testa 😉

4 Commenti

  1. Teodora

    Molto interessante questa ricetta volevo chiederle ma 4 grammi di carboidrati Da dove vengono? avevo capito che non c’erano carboidrati., per fare un altro gusto posso utilizzare Gli aromi? Grazie 🙏

    Rispondi
    • Alice Gamba Dietista

      Buongiorno Teodora, i carboidrati vengono dal cacao e dall’agar agar. Sono naturalmente contenuti in questi cibi, ma la quantità è davvero irrisoria 🙂
      Certo, se desidera un altro gusto può usare gli aromi che preferisce!

      Rispondi
  2. Francesca

    Salve, è possibile aggiungere l’agar agar con la farina di carrube ( che ho già a casa) ? se si in che dosaggio? grazie

    Rispondi
    • Alice Gamba

      Ciao Francesca, sì certo, la farina di carrube può tranquillamente sostituire il cacao. Fai una prova e poi varia la dose in base ai tuoi gusti 😉

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *