Pollo alle mandorle e uvetta

da | 1 Luglio 2016

Dopo due mesi abbondanti di latitanza, eccomi tornata!
Anche se sono sempre attiva su Instagram e Facebook, da un anno a questa parte non era mai successo che il blog rimanesse silente per così tanto tempo, ma credo di essere giustificata.

E’ stato un periodo davvero carico di impegni, molti dei quali si sono sovrapposti tra loro rendendomi impossibile riuscire a gestire anche il blog in modo decoroso.

  • In ambulatorio il lavoro è aumentato, l’agenda è piena fino a fine mese;
  • C’è stata la collaborazione con Slow Food per i bambini delle scuole elementari, per il progetto Orto in Condotta;
  • Ho tenuto due conferenze con il progetto Chioggia Comunica. Una sul cucinare sano e i super poteri del cibo (presentazione e breve video qui); l’altra sulla tiroide e l’alimentazione funzionale (presentazione e foto gallery qui), entrambe sono state per me fonte di un’immensa soddisfazione, che ha ripagato tutto l’impegno e la tensione che le ha precedute. Il pubblico è stato più numeroso del previsto e prevedo che organizzeremo altri incontri simili in futuro.
  • Infine, ultimo ma non per facilità, il trasloco! Ebbene sì, ora vivo in una casetta tutta mia. E’ stato stressante, fisicamente molto pesante ma allo stesso tempo entusiasmante. Un po’ come un nuovo inizio, come un foglio bianco, dove puoi disegnare tratti che rappresentino al 100% ciò che sei ORA.

E quindi eccomi qui, oggi torno alla carica con una nuova ricetta!
Alcuni dei miei pazienti l’hanno già provata in anteprima.
Per quanto mi riguarda è diventata una droga e non posso fare a meno di prepararla ogni settimana.

 

Pollo alle mandorle e uvetta

La semplicità e la velocità di preparazione di questa ricetta, unite al suo sapore dolce-salato, la renderanno rapidamente uno dei vostri piatti preferiti.
Sono certa che, come me, faticherete a non farvene fuori una doppia porzione!

Il bello di questo piatto è che soddisfa il desiderio di cibi salati e, contemporaneamente, anche quello di cibi dolci, pur utilizzando solamente ingredienti naturali.

 

Ingredienti:

  • 150-200 g di petto di pollo
  • 20 g di mandorle pelate
  • 20 g di uvetta sultanina
  • 1 cucchiaino di olio di cocco spremuto a freddo
  • 50-100 ml di latte di mandorla senza zucchero
  • un pizzico di cannella
  • un pizzico di curcuma
  • una presa di sale marino integrale

 

Preparazione:

  • Tostate mandorle, uvetta, sale e spezie in una pentola antiaderente con l’olio di cocco.
  • Nel frattempo, tagliate a striscioline il pollo.
  • Aggiungete il latte di mandorla e portatelo ad ebollizione. Quindi, unite anche il pollo, abbassando la fiamma e separando i pezzetti con un mestolo.
  • Alzate nuovamente la fiamma e continuate a mescolare per circa 4-5 minuti, o fino a che il latte di mandorla non si sarà rappreso in base alle vostre preferenze. Tenete conto che una volta intiepidito, la cremina tenderà a solidificarsi per la presenza dell’olio di cocco, quindi anche se al momento vi sembra un po’ troppo liquida, non temete. Fate qualche prova e trovate la consistenza che gradite maggiormente.
  • Gustatelo non troppo caldo (è perfetto con un contorno di riso basmati e verdure).

 

Se la ricetta vi è piaciuta, lasciatemi un commento qui sotto o su Facebook!

Articoli correlati

Mousse di avocado al cioccolato

Mousse di avocado al cioccolato

In chetogenica, soprattutto nelle prime fasi, ti può assalire quella voglia di dolce irrefrenabile... ma non hai carboidrati a disposizione! Ecco quello che ci vuole: una mousse di avocado facilissima e perfetta anche per concludere una cena in compagnia. Solo 3...

Keto Pizza

Keto Pizza

Come chi mi segue su Instagram, saprà, in queste settimane sto seguendo una dieta chetogenica (se vuoi sapere cos'è e come funziona ecco il link al video in cui lo spiego!), il che significa che non posso mangiare nessun tipo di fonte glucidica: niente dolci, frutta,...

Budino di albumi al cioccolato

Budino di albumi al cioccolato

E' scoppiato il caldo, siamo tutti (o quasi) a dieta e abbiamo quantità limitate di carboidrati e grassi da poter assumere. La soluzione che vi propongo è così perfetta che sembra quasi irreale 😉 Un budino di albumi al cioccolato, super saziante, ipocalorico, con...

Alice Gamba

Alice Gamba

Ciao, mi chiamo Alice Gamba e sono una ​Dietista, Biologa Nutrizionista e Personal Trainer​. La mia missione è farti sentire forte, energica e in armonia con il tuo corpo e con il cibo. Ti insegno come costruire il tuo benessere unendo all'alimentazione, il giusto esercizio e un profondo lavoro sul mindset, perché la "dieta"... è tutta un questione di testa 😉

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *