Castagnaccio ovvero: la semplicità

da | 4 Dicembre 2015

Questa settimana vi propongo un dolce dalla semplicità disarmante. Il castagnaccio.

Facilissimo, servono pochi ingredienti ed è tra i dolci più sani che possiate preparare!

Sì, perché è a base di farina di castagne (che ha un basso indice glicemico, non contiene glutine ed è ricca di magnesio), non contiene zuccheri tranne quelli naturalmente presenti nell’uvetta sultanina ed ha la giusta quantità di grassi sani che contribuiscono a ridurre il picco glicemico. Cosa volere di più da un dolce?

Potete personalizzarlo a vostro piacimento aggiungendo ad esempio cannella, zenzero, cacao o anche gocce di cioccolato fondente.

Adatto a vegetariani, vegani, celiaci, intolleranti al glutine, al latte o al frumento; è l’ideale per colazione, soprattutto se avete appena fatto un’intenso allenamento, ma potete portarvene una fettina anche come spuntino al lavoro o a lezione.

 

Ingredienti:

  • 300 g farina di castagne
  • 500 ml di acqua
  • 60 g di uvetta sultanina
  • 60 g di pinoli
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • un pizzico di sale marino integrale
  • un pizzico di cannella
  • un cucchiaio di cacao amaro
  • un rametto di rosmarino

 

Preparazione:

  • Setacciare la farina con l’acqua un poco alla volta e mescolare bene in modo che non si formino grumi.
  • Incorporare gli altri ingredienti all’impasto e versare il tutto su una teglia coperta di carta da forno.
  • Decorare con pinoli e rosmarino.
  • Cuocere 25-35 minuti in forno statico a 180°.
  • Quando la superficie si sarà asciugata formando delle piccole crepe e i pinoli avranno raggiunto un bel colore dorato, il vostro castagnaccio è pronto!
  • Si conserva ben coperto fino a 4 giorni.

 

Potete aggiustare le quantità di pinoli e uvetta a piacimento, aggiungere noci o altra frutta secca, spezie, cioccolato, canditi e tutto ciò che vi suggerisce l’estro del momento.

Insomma, io adoro il castagnaccio perché è semplice, veloce, saziante, versatile, buonissimo e incredibilmente salutare!

Voi avete mai provato a farlo?

Articoli correlati

Mousse di avocado al cioccolato

Mousse di avocado al cioccolato

In chetogenica, soprattutto nelle prime fasi, ti può assalire quella voglia di dolce irrefrenabile... ma non hai carboidrati a disposizione! Ecco quello che ci vuole: una mousse di avocado facilissima e perfetta anche per concludere una cena in compagnia. Solo 3...

Keto Pizza

Keto Pizza

Come chi mi segue su Instagram, saprà, in queste settimane sto seguendo una dieta chetogenica (se vuoi sapere cos'è e come funziona ecco il link al video in cui lo spiego!), il che significa che non posso mangiare nessun tipo di fonte glucidica: niente dolci, frutta,...

Budino di albumi al cioccolato

Budino di albumi al cioccolato

E' scoppiato il caldo, siamo tutti (o quasi) a dieta e abbiamo quantità limitate di carboidrati e grassi da poter assumere. La soluzione che vi propongo è così perfetta che sembra quasi irreale 😉 Un budino di albumi al cioccolato, super saziante, ipocalorico, con...

Alice Gamba

Alice Gamba

Ciao, mi chiamo Alice Gamba e sono una ​Dietista, Biologa Nutrizionista e Personal Trainer​. La mia missione è farti sentire forte, energica e in armonia con il tuo corpo e con il cibo. Ti insegno come costruire il tuo benessere unendo all'alimentazione, il giusto esercizio e un profondo lavoro sul mindset, perché la "dieta"... è tutta un questione di testa 😉

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *