Bastoncini Findus fatti in casa

da | 2 Maggio 2018

 

Quando ero piccola passavo molto tempo con i miei nonni e capitava spesso che rimanessi a casa loro fino all’ora di cena.

La nonna, una volta a settimana, mi preparava i bastoncini Findus e li accompagnava sempre con un bel piatto di finocchi crudi, che lei tagliava sottili sottili, come tanti nastrini croccanti.

Anche se molti amanti del pesce fresco rabbrividiranno, io adoravo quella cena.

Crescendo e studiando, però, ho appreso come gli ingredienti presenti nei famosi bastoncini di pesce non fossero proprio i più salutari, così come le calorie apportate da un piatto apparentemente molto semplice.

 

Vediamo i valori dei bastoncini originali:

  • Ingredienti:
    Filetti di MERLUZZO (60%), farina di frumento, olio vegetale di semi di girasole, acqua, sale, lievito naturale, paprica, fecola di patate, curcuma.
  • Valori nutrizionali:
    Kcal 212
    Carboidrati 21 g
    Grassi 8,2 g
    Proteine 13 g

Il motivo per cui non gradisco questo tipo di prodotto è principalmente per la scelta dell’utilizzo dell’olio di girasole, un olio ricco di omega 6 dall’azione proinfiammatoria.

Certo, mangiati una volta ogni tanto non sono la fine del mondo, ma io preferisco farli in casa, non solo per scegliere ingredienti di qualità, ma anche per correggerne le proporzioni e creare una ricetta che si adatti maggiormente al mio piano alimentare.

Ecco quindi che è nata la versione dei bastoncini Findus fatti in casa, sani, leggeri e perfetti per i bambini, per chi è a dieta e anche per chi non ama particolarmente il pesce.

Sono facili da preparare e puoi farti aiutare anche dai più piccoli, coinvolgendoli nella preparazione 😉

 

BASTONCINI FINDUS FATTI IN CASA

 

INGREDIENTI

Per una porzione:

  • 150 g di filetti di merluzzo o nasello surgelati e lasciati scongelare in frigo;
  • 15 g di farina di polenta istantanea (io ho usato quella taragna perché mi piace di più);
  • un cucchiaino di olio extravergine d’oliva;
  • mezzo cucchiaino di sale;
  • facoltativi: erba cipollina, prezzemolo, pepe nero.

 

 

ingredienti bastoncini findus

 

PROCEDIMENTO

  • Accendi il forno a 220°C e, mentre si scalda, unisci la farina e il sale, volendo puoi aggiungere anche pepe, prezzemolo o erba cipollina.
  • Ricopri una teglia di carta forno.
  • Passa i singoli pezzetti di pesce nel mix di farina e sale e adagiali delicatamente sulla teglia.
  • Aggiungi un filo d’olio e cuoci in forno per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura.

 

MACRONUTRIENTI

  • CALORIE: circa 216 Kcal
  • CARBO: 11 g
  • GRASSI: 8 g
  • PROTEINE: 25 g

 

Qui sotto trovi il link alla mia video ricetta su YouTube. Sei già iscritto al canale?? 🙂

VIDEO RICETTA BASTONCINI FINDUS FATTI IN CASA

Provala e poi taggami su Instagram o Facebook con il tuo piatto! 😀

Articoli correlati

Mousse di avocado al cioccolato

Mousse di avocado al cioccolato

In chetogenica, soprattutto nelle prime fasi, ti può assalire quella voglia di dolce irrefrenabile... ma non hai carboidrati a disposizione! Ecco quello che ci vuole: una mousse di avocado facilissima e perfetta anche per concludere una cena in compagnia. Solo 3...

Keto Pizza

Keto Pizza

Come chi mi segue su Instagram, saprà, in queste settimane sto seguendo una dieta chetogenica (se vuoi sapere cos'è e come funziona ecco il link al video in cui lo spiego!), il che significa che non posso mangiare nessun tipo di fonte glucidica: niente dolci, frutta,...

Budino di albumi al cioccolato

Budino di albumi al cioccolato

E' scoppiato il caldo, siamo tutti (o quasi) a dieta e abbiamo quantità limitate di carboidrati e grassi da poter assumere. La soluzione che vi propongo è così perfetta che sembra quasi irreale 😉 Un budino di albumi al cioccolato, super saziante, ipocalorico, con...

Alice Gamba

Alice Gamba

Ciao, mi chiamo Alice Gamba e sono una ​Dietista, Biologa Nutrizionista e Personal Trainer​. La mia missione è farti sentire forte, energica e in armonia con il tuo corpo e con il cibo. Ti insegno come costruire il tuo benessere unendo all'alimentazione, il giusto esercizio e un profondo lavoro sul mindset, perché la "dieta"... è tutta un questione di testa 😉

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *