Per la ricetta di questa settimana vi propongo il baba ganoush: una crema di melanzane dal gusto fresco, leggermente acido e affumicato; perfetta per accompagnare piatti a base di carne, pesce o legumi.
Scoprire i piatti tipici di altre nazioni è un’esperienza che ogni volta mi entusiasma, e sono sicura che questo piatto di origini mediorientali piacerà molto anche a voi!
Se poi avete delle melanzane che vi avanzano e siete stufi di farle sempre grigliate o al funghetto, siete a cavallo.
Il bello di questa ricetta è che si prepara in un attimo (tempo di cottura a parte) e nel frattempo potete cucinare altro, così da trovarvi, nel giro di un’ora e mezza/due, con i pasti pronti per i prossimi tre giorni. Quel che si dice “ottimizzare i tempi”!
Ingredienti:
(per 3-4 persone)
- 4 melanzane grandi
- 2-3 cucchiai di tahina (crema di sesamo)
- Succo di mezzo limone
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale marino integrale qb
- Paprika affumicata (facoltativo)
- Foglie di menta (facoltativo)
- Pepe nero (facoltativo)
Preparazione:
- Lavate le melanzane, bucate la buccia con una forchetta e avvolgetele in carta stagnola;
- Cucinatele in forno a 200°C per circa un’ora (il tempo varia in base alla grandezza delle melanzane);
- Una volta intiepidite, privatele della buccia e frullatele con succo di limone, tahina, sale e olio extravergine;
- Aggiustate i sapori in base ai vostri gusti;
- Prima di servire, spolverateci sopra del pepe nero, paprika affumicata e qualche fogliolina di menta fresca appena tritata.
Utilizzate questa salsa deliziosa per accompagnare altre verdure, polpette di ceci, carne o pesce.
La salsa si conserva in frigo per un paio di giorni ricoperta di limone e olio evo; oppure in congelatore per 3-4 settimane.
Per non perdervi le prossime ricette, seguitemi su Facebook e lasciate la vostra email nell’apposito spazio qui sopra per ricevere la newsletter mensile e qualche bonus speciale riservato solo agli iscritti!
0 commenti