Proteine vegane Garden of life – Recensione

da | 31 Agosto 2015

Per il lavoro che faccio, cerco sempre di provare cibi e soluzioni nuove per poter aiutare quante più persone possibile a trovare la soluzione più adatta alle loro esigenze.

Inoltre, facendo sport, mi piace integrare delle proteine di alta qualità per aiutare il recupero muscolare.

Ecco quindi, dopo numerose ricerche online, la recensione delle proteine che ho deciso di provare.

Ditta:
Garden of Life

Prezzo:
39,90 €

Quantità:
630 gr

Porzioni totali per confezione:
28

Proteine per porzione:
17 gr (per uno scoop pieno, compreso nella confezione)

 

Qualità:

NON contengono OGM, latte o derivati, glutine, soia. E non contengono nemmeno coloranti, aromi artificiali, dolcificanti o conservanti.

Sono 100% biologiche, 100% crude (quindi adatte anche a chi segue un regime alimentare di tipo crudista), 100% vegetali (adatte a vegani e vegetariani).

Contengono probiotici (Bifidobacterium lactis, Lactobacillus acidophilus, Saccharomyces cerevisiae, Lactobacillus bulgaricus) ed enzimi da proteine vegetali (proteasi, bromelina, papaina).

Contengono vitamine liposolubili (A, D, E, K)

Contro:

Sono estremamente pastose o, meglio, granulose. La sensazione è un po’ quella di bere acqua e farina “00”.

Non contengono grassi per assorbire le vitamine liposolubili; ergo, se non li aggiungete voi, suddette vitamine risultano totalmente inutili.

 

Ingredienti:

proteine di riso integrale germogliato, germogli di amaranto, germogli di quinoa, germogli di miglio, germogli di grano saraceno, germogli di ceci, germogli di lenticchie, germogli di azuki, germogli di semi di lino, germogli di semi di girasole, germogli di semi di zucca, germogli di semi di chia, germogli di semi di sesamo, proteine da Clorella, aroma naturale di vaniglia crudo, foglie crude di stevia, aroma crudo naturale di chai tea; probiotici ed enzimi; tocoferoli misti (vitamina E, A, D, K1 e K2).

 

Composizione nutrizionale

(per porzione = 23 gr):
Energia: 90 Kcal
Proteine: 17 gr
Carboidrati: 4 gr
– di cui zuccheri: < 1 gr
– fibre solubili: 2 gr
– fibre insolubili: 1 gr
Vitamina A: 200 IU
Vitamina D: 400 IU
Vitamina E: 5 IU
Vitamina K: 5 mcg

 

Per chi sono adatte?

Perfette per vegetariani, vegani, crudisti, sportivi, e per chi vuole aumentare la massa muscolare o sta seguendo una dieta chetogenica o a digiuno intermiettente vegana.

 

Consigli d’uso

Sono molto buone miscelate con del latte vegetale al cioccolato o con del latte di mandorla.

Meglio ancora in un frullato energetico con frutta e altri ingredienti a vostra scelta, per renderle ancora più nutrienti (la prossima settimana arriva la ricetta del mio smoothies post-allenamento).

Se invece intendete miscelarle con sola acqua, beh, lasciate perdere.

 

Tips

Aggiungete un goccio di olio extravergine di oliva, canapa o cocco per assorbire meglio il complesso di vitamine liposolubili!

 

Voi avete mai provato delle proteine vegetali?
Se sì, quali vi sono piaciute e come le utilizzate di solito?
Avete qualche suggerimento da lasciarmi?

Articoli correlati

Recensione Porridge Rapunzel

Recensione Porridge Rapunzel

Qualche giorno fa ho postato qui sul blog una ricetta per realizzare il porridge fatto in casa, sano e senza glutine. L’idea, in realtà, è nata per dare ai miei pazienti la possibilità di godere di un porridge “simil-Rapunzel”, senza doverlo acquistare. E visto che, a...

Naturalmente Goloso: recensione libro di ricette

Naturalmente Goloso: recensione libro di ricette

Oggi vi parlo di un libro speciale. Un libro di ricette vegetariane che adoro! “Naturalmente Goloso” di Erin Gleeson mi ha conquistata dal primo momento in cui l’ho sfogliato. Non ho proprio potuto lasciarlo dov’era, e così è finito nella mia affollata libreria. Ha...

Alternativa alle fette biscottate: Wasa integrali

Alternativa alle fette biscottate: Wasa integrali

Una delle abitudini che posso riscontrare nella stragrande maggioranza dei miei pazienti, è quella di fare colazione con le fette biscottate. Qualcuno a volte usa anche quelle ai cinque cereali o quelle integrali, con la buona intenzione di mangiare qualcosa di più...

Alice Gamba

Alice Gamba

Ciao, mi chiamo Alice Gamba e sono una ​Dietista, Biologa Nutrizionista e Personal Trainer​. La mia missione è farti sentire forte, energica e in armonia con il tuo corpo e con il cibo. Ti insegno come costruire il tuo benessere unendo all'alimentazione, il giusto esercizio e un profondo lavoro sul mindset, perché la "dieta"... è tutta un questione di testa 😉

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *