Cosa fare se hai mangiato troppo

da | 13 Gennaio 2021

Dopo il periodo natalizio, potresti ritrovarti con un corpo o un peso leggermente cambiati.
Un po’ di ritenzione, a volte un po’ di massa grassa in più a causa del cibo diverso dal solito e sicuramente più abbondante rispetto alle tue abitudini.

In un attimo gennaio può diventare il mese del pentimento, dove correre ai ripari contattando il nutrizionista di turno o provando la dieta che ha dato tanti risultati alla tua amica…

Peccato che questi eroici propositi di inizio anno, raramente arrivano alla primavera. Ancora meno arrivano all’estate. Figuriamoci all’anno successivo o a quello dopo ancora.

Ecco, io sono qui per dirti di evitare di fare cavolate.

Anche se hai mangiato troppo, non è successo nulla di irrimediabile, e sicuramente nulla che giustifichi cambi drastici di dieta o riduzioni esagerate delle calorie.

Quindi, invece di peggiorare ulteriormente la situazione, ragiona sul tuo assetto mentale e, come prima cosa, mettiti tranquilla.

Ecco cosa fare se hai mangiato troppo. O meglio, ecco come viverla, se hai mangiato troppo, per evitare di entrare in un circolo vizioso di azioni sbagliate e cadute disastrose.

 

Cosa fare se hai mangiato troppo per un giorno

Se hai mangiato troppo per un giorno, il modo giusto di viverla è quello di prenderla come una semplice ricarica di calorie.

Cioè?

Cioè, non fare assolutamente nulla.

Esatto, hai capito benissimo. Non fare nulla e riprendi con il tuo piano come se niente fosse, la tua mente ti ringrazierà.

 

Cosa fare se hai mangiato troppo per una settimana

Se hai mangiato troppo per più giorni, vivila come se avessi fatto un diet break!
Il diet break consiste nel bloccare il taglio calorico per alcuni giorni, ripristinando – almeno in parte – i livelli metabolici, di glicogeno muscolare e di leptina (l’ormone che indica al cervello la quantità di grasso corporeo di deposito) che si sono naturalmente abbassati durante le precedenti settimane di dieta.

Ora puoi riprendere il tuo piano alimentare con un metabolismo più alto e i muscoli carichi. Sfrutta queste energie per allenarti con più grinta e magari alzare i carichi sul bilanciere o macinare più serie e ripetizioni, visto che hai il serbatoio di benzina bello pieno!

Evita, invece, di restringere troppo le calorie.

Anche in questo caso, il tuo corpo ti ringrazierà.

 

Cosa fare se hai mangiato troppo per un mese

Se hai mangiato troppo per più settimane e ti sembra di aver “rovinato tutto” e ti senti completamente priva di fiducia e speranza, fidati di me: non è così.

Perché ora hai più esperienza. Ora sai cosa non fare. E sicuramente la prossima volta andrà meglio.

L’importante è non passare dal tutto al nulla, dal mangiare 3000 Kcal al giorno a 1200 Kcal, solo per rimediare il prima possibile. Anche perché in questo modo ti procureresti solo un altro periodo di eccessi alimentari, piegata dalla fame e dalle eccessive restrizioni.

Accetta, invece, di aver avuto uno scivolone.
Di essere andata fuori pista.
Di essere, semplicemente, umana.

Hai fatto un casino, e allora?!
Va bene così!

Piuttosto chiediti:

Cosa posso fare la prossima volta per non ritrovarmi così tirata? Per non arrivare a questo punto?

Forse puoi pensare di inserire dei diet break già programmati.

O provare con un taglio calorico più soft o ciclizzato.

O forse ti sei accorta di usare il cibo per colmare qualcosa di più profondo, ad esempio per non sentire un’emozione sgradevole.
In questo caso, prendine atto e chiedi aiuto ad uno psicoterapeuta. Sarà il regalo più grande che tu possa farti.

 

In ogni caso, come puoi vedere, la chiave è sempre l’unione di consapevolezza e leggerezza mentale.

Evita di accusarti e denigrarti per quel che è stato. Sii consapevole dei tuoi limiti. Impara a fare passi più piccoli ma sicuri, in modo da procedere più lentamente ma con maggior costanza.

E se proprio non sai dove hai sbagliato o se questo genere di episodi continuano ad accadere e non riesci a capirne il motivo, lasciati guidare da chi ha gli strumenti in grado di analizzare le cose dall’esterno, in modo oggettivo. Scegli di metterti al primo posto e di prenderti cura di te e del tuo corpo.
Non “ricominciando da zero”, ma procedendo nel tuo personale percorso verso il benessere, proprio grazie – anche – a questi errori preziosi.

Articoli correlati

Esplora le tue convinzioni

Esplora le tue convinzioni

Nello scorso articolo abbiamo iniziato a parlare di convinzioni e abbiamo visto come queste possano modificare le tue azioni e i tuoi risultati nel bene o nel male. In questo articolo scoprirai come esplorare, concretamente, le tue convinzioni. Solo prendendone...

Convinzioni: il vero limite è nella tua testa

Convinzioni: il vero limite è nella tua testa

Convinzioni. Tutti le abbiamo. Sono le nostre profonde opinioni sulla realtà e sui nostri stessi pensieri. Prenderne consapevolezza e scegliere di “selezionare” solo quelle più efficaci, richiede coraggio, sì, ma può realmente cambiarti la vita.   Hai mai...

5 passi per iniziare il tuo percorso fitness

5 passi per iniziare il tuo percorso fitness

Potrebbe sembrarti prematuro iniziare il tuo percorso di fitness e benessere proprio ora, eppure fidati di me: nemmeno a pandemia completamente sconfitta ci sarà un momento opportuno per fare il primo passo. Sarai presa dai mille impegni, occasioni sociali da...

Alice Gamba

Alice Gamba

Ciao, mi chiamo Alice Gamba e sono una ​Dietista, Biologa Nutrizionista e Personal Trainer​. La mia missione è farti sentire forte, energica e in armonia con il tuo corpo e con il cibo. Ti insegno come costruire il tuo benessere unendo all'alimentazione, il giusto esercizio e un profondo lavoro sul mindset, perché la "dieta"... è tutta un questione di testa 😉

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *