In questi giorni, in ambulatorio, quando si tratta di fissare il prossimo appuntamento, mi capita di trovare molti pazienti restii nel fissare un controllo nella prima metà di gennaio. E’ pensiero comune, infatti, che ingrassare a Natale sia inevitabile.
E’ quasi matematico, un dato di fatto.
Ebbene, senza alcun dubbio questo genere di approccio mentale porterà inevitabilmente all’avverarsi del risultato tanto temuto: l’aumento di peso.
Pensateci: voi come vi comportereste durante i vari pranzi e cene in famiglia, se foste PROFONDAMENTE convinti che:
“Le ricette che si preparano sono molto caloriche e si mangia tanto”
“In questi giorni ci sono prelibatezze che non potrò più mangiare per tutto il resto dell’anno, ed in fondo dura solo un paio di settimane!”
“Quando si mangia in compagnia si finisce sempre per stare a tavola più a lungo e per mangiare di più.”
Che comportamento otterreste come risultato di pensieri come questi?
E cosa succederebbe, invece, se iniziaste a pensare che:
“In fondo, i pasti più calorici sono in tutto due o tre.”
“La cosa più bella del Natale è stare insieme alle persone a cui vuoi bene”
“Il cibo natalizio, così sfizioso, va gustato con tutta calma per godersi ogni boccone!”
“Chi l’ha detto che si debba mangiare per forza tutto e tanto di tutto? Io mangio solo ciò che mi piace di più!”
“Vale la pena riempirsi così tanto il piatto se poi devo star male?”
“Vacanza vuol dire relax e anche prendersi cura del proprio corpo, nessuno mi vieta di fare del sano movimento.”
Insomma, le opzioni per inventare e far propria una convinzione UTILE al raggiungimento di un obiettivo sono davvero infinite, tutto dipende dalla vostra fantasia e da quanto siete determinati ad ottenere quello che volete.
Le feste possono essere viste come un ostacolo insormontabile, come il momento in cui tutto il lavoro fatto sarà stato vano, oppure come …
il periodo MIGLIORE per mettere in pratica tutto quel che abbiamo imparato durante il percorso.
Troppo facile mangiare sano quando siamo davanti alla scelta tra un’insalata e delle verdure grigliate; troppo facile stare “a dieta” quando abbiamo la situazione sotto il nostro pieno controllo.
Il VERO cambiamento, la vera trasformazione della parola <<dieta>> in uno <<stile di vita>>, si ha proprio nell’affrontare le situazioni e le variabili che la vita stessa ci propone come parte integrante dell’esperienza, imparando l’arte dell’improvvisazione e dell’agire secondo le strategie e le convinzioni che ci siamo costruiti come frecce al nostro arco.
Anche perché, Natale, Capodanno, Carnevale, matrimoni, feste e compleanni … ci sono tutti ogni anno! Meglio saperli gestire con serenità, godendosi il momento e allo stesso tempo tenendo fede agli impegni presi con sé stessi; piuttosto che mandare tutto all’aria ogni tre mesi e dover ogni volta ricominciare, sempre più sfiduciati e sempre più convinti di non essere all’altezza, di non essere “costanti”.
Trovare il proprio equilibrio, in fondo, è il regalo più prezioso.
0 commenti