5 passi per iniziare il tuo percorso fitness

da | 17 Febbraio 2021

Potrebbe sembrarti prematuro iniziare il tuo percorso di fitness e benessere proprio ora, eppure fidati di me: nemmeno a pandemia completamente sconfitta ci sarà un momento opportuno per fare il primo passo.

Sarai presa dai mille impegni, occasioni sociali da recuperare, viaggi da fare… quindi, vedi?

La vita scorre, e sai come si dice? Il momento migliore per iniziare era ieri.

Ma il secondo momento migliore per iniziare è ADESSO.

 

Anche perché, per iniziare a muovere i primi passi nel tuo percorso fitness non serve fare i salti mortali, anzi, si procede per piccolissimi step, e in questo articolo ti spiegherò esattamente cosa fare.

Allora, ti ho convinta?

Bene, iniziamo!

 

Frena l’entusiasmo

Prima di tutto frena l’entusiasmo.

L’entusiasmo iniziale è nocivo nel 99% dei casi perché ti porta a bruciarti velocemente, invece questo è un percorso che va iniziato con calma, serenità e i giusti presupposti.

Ok, ora che sei nel giusto mood, prendi un quaderno e una penna perché dovrai annotare tutto quello che emerge dagli esercizi che sto per proporti. No, non vale fare le cose a mente: mettere tutto nero su bianco ha un impatto completamente diverso sul tuo cervello, perciò non fare la furbetta.

 

Cosa desideri davvero?

Inizia chiedendoti cosa desideri nel profondo, circa il tuo corpo, la tua alimentazione e la tua salute.

Chiudi gli occhi e immagina di aver ottenuto tutto quello che volevi.

Immagina come ti senti, cosa vedi se ti osservi, che tipo di emozioni provi in quel preciso momento.

Concentrati sulle immagini, sulle parole che ti dirai, sui tuoi pensieri o sulle sensazioni fisiche.

Quando le sensazioni sono al loro apice e senti le emozioni invadere il tuo corpo, apri gli occhi e scrivi tutto quello che hai sentito e immaginato sul tuo quaderno.

Non avere fretta, arricchisci la tua visione di dettagli e, se ne senti il bisogno, torna con gli occhi chiusi a richiamare quelle sensazioni.

 

Da dove parti?

Ottimo, ora che hai una direzione, è giunto il momento di fare un’analisi del tuo punto di partenza.

Dai un punteggio da 1 a 10 alle diverse aree che costituiscono il tuo benessere psico-fisico.

Forma fisica, stile di vita/attività fisica, alimentazione, pensieri legati al cibo, serenità verso il corpo, energie fisiche, energie mentali, qualità del sonno, salute in generale, idratazione. Sentiti libera di aggiungere tutte le aree che sono per te importanti.

 

Come dovrebbe essere?

Ora, per ogni area che non sia già a 10, scrivi come dovrebbe essere per poterle dare il punteggio massimo. Descrivi esattamente come sarà quando sarà a 10.

Esempio sulla qualità del sonno: mi sveglierò ogni mattina carica di energie senza nemmeno il bisogno della sveglia. La sera sentirò il bisogno di riposo in modo spontaneo, mi addormenterò facilmente e farò una notte riposante di sonno profondo e ricco di sogni meravigliosi.

 

La singola azione

Chiediti quale singola azione pratica ti permetterebbe di portare ogni area più in alto di UN punto. Mi raccomando deve essere un’azione, una cosa che puoi fare concretamente. Deve essere precisa, specifica e deve essere solo UNA.

Esempio sempre sulla qualità del sonno: per portare la mia qualità del sonno da 4 a 5, spegnerò telefono, TV e pc alle 22 e mi dedicherò alla lettura di un libro.

 

Tre aree di lavoro

Scegli tre e solamente tre di queste aree e le corrispondenti tre azioni che hai individuato e segna nel tuo calendario quando intendi metterle in pratica.

Queste tre aree saranno la tua assoluta priorità per le prossime 12 settimane.

Puoi anche scegliere di dedicarti ad un’area alla volta ogni 4 settimane o anche ad una sola area per 12 settimane.

Se ti sembra troppo poco, chiediti cosa otterresti lavorando su tante cose contemporaneamente sapendo che poi, statisticamente, mollerai tutto e ti ritroverai punto e a capo.

Lo so che ti senti motivata e che sai di potercela fare, ma fidati di me, ok?

Ho una certa esperienza. 😉

Anche lavorare su una sola area per 12 settimane, significa 4 aree all’anno. Il tutto con uno sforzo minimo e una ricompensa immensa perché questi cambiamenti diventeranno parte integrante del tuo stile di vita e il tuo cambiamento sarà più profondo e duraturo.

 

Per aiutarti nel tuo intento, ho creato per te un fantastico tracker che puoi scaricare cliccando qui. Stampalo e tienilo in bella vista così da aiutarti ad essere più costante nel corso delle settimane.

 

Articoli correlati

Cosa fare se hai mangiato troppo

Cosa fare se hai mangiato troppo

Dopo il periodo natalizio, potresti ritrovarti con un corpo o un peso leggermente cambiati. Un po’ di ritenzione, a volte un po’ di massa grassa in più a causa del cibo diverso dal solito e sicuramente più abbondante rispetto alle tue abitudini. In un attimo gennaio...

Sbloccare lo stallo metabolico

Sbloccare lo stallo metabolico

Hai fatto mille diete, hai ricominciato mille volte e ormai ti sembra di ingrassare anche solo al pensiero del cibo: sei in un vero e proprio stallo metabolico. Ti senti demoralizzata e abbattuta. Forse leggendo questo articolo stai proprio cercando di recuperare...

Come aumentare il metabolismo

Come aumentare il metabolismo

Ciao ragazzi! Proseguiamo il discorso iniziato la scorsa settimana sul metabolismo (qui il link se vi foste persi il primo articolo). Oggi vedremo, quindi, come aumentare il metabolismo grazie alla giusta unione di alimentazione e allenamento. Nello specifico vi...

Alice Gamba

Alice Gamba

Ciao, mi chiamo Alice Gamba e sono una ​Dietista, Biologa Nutrizionista e Personal Trainer​. La mia missione è farti sentire forte, energica e in armonia con il tuo corpo e con il cibo. Ti insegno come costruire il tuo benessere unendo all'alimentazione, il giusto esercizio e un profondo lavoro sul mindset, perché la "dieta"... è tutta un questione di testa 😉

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *